Nel 2019 abbiamo iniziato un progetto di ricerca sul ruolo dell’innovazione nel settore dell’ospitalità. Questo percorso di collaborazione tra CDP Think Tank, TH-Resorts e CDI Labs è sfociato nella stesura di un report presentato lo scorso dicembre a Roma. Dallo studio è emerso chiaramente come in Italia, affinché il settore ricettivo possa rimanere competitivo, sia necessario creare sinergie tra tradizione e innovazione. Il primo e fondamentale cambiamento da compiere è di tipo culturale. Un cambio di mindset e di approccio dell’intero comparto turistico, che possa abbracciare efficacemente e positivamente l’innovazione e la digitalizzazione.

Hospitality Innovation Lab nasce come strumento della Scuola Italiana di Ospitalità per accompagnare le aziende ricettive attraverso il necessario cambiamento culturale a supporto del processo di trasformazione digitale.

Le energie e azioni confluiranno in prima battuta all’interno di questa piattaforma di intelligence del mondo turistico italiano e internazionale, che fungerà da canale di informazione con aggiornamenti, interviste e approfondimenti sul mondo dell’innovazione, in pieno allineamento con i bisogni del mondo ricettivo tradizionale. La piattaforma stessa fornirà inoltre un osservatorio continuo di trend e strategie delle aziende ricettive italiane all’interno dei processi di innovazione. 

Il portale si sviluppa quindi come naturale seguito di questo fruttuoso itinerario di ricerca, come punto d’incontro, dialogo e condivisione dei bisogni degli operatori turistici, manager e imprenditori presenti e futuri. Ci auguriamo che, in questo periodo di sospensione forzata, che oggi ancora più di ieri ci insegna l’importanza di strategie congiunte e condivise, questa iniziativa sia il seme per ricostruire l’identità del turismo italiano. Insieme.”

    Ti potrebbero anche piacere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *