INTERVISTE
“Concentrarci e focalizzarci sulla comprensione degli albergatori indipendenti. Capire da dove viene questa passione. Solo così possiamo aiutarli e aiutarci biunivocamente”: l’intervista a Josef Lapka, Commercial Projects Director di Mews Systems
“Penso, e questo è un nostro difetto nel mondo dell’Hospitality Tech, che ci “aspettiamo troppo” dall’albergatore. Ci aspettiamo troppo dal direttore generale, dal receptionist, dal proprietario. Non sono tecnologi. Sono nel settore dell’ospitalità perché vogliono accogliere gli ospiti nelle loro proprietà. Se la si guarda da un’altra prospettiva, chi assumerebbe…
Leggi »“I partner tecnologici dovrebbero sempre tenere a mente che non stanno vendendo un prodotto all’albergatore, ma un servizio che poi deve poter essere vendibile a qualcun altro per generare profitto”
“La tecnologia deve essere semplice, intuitiva ma soprattutto funzionale. Anche il servizio più semplice deve funzionare. Non posso ad esempio proporre una sala meravigliosa, con un mega schermo e videoproiettore, e poi avere la connessione che si blocca”. Idee chiare e pragmatiche quelle di Angela Michieletto, attuale Hotel Manager al…
Leggi »Il rapporto tra tecnologia e albergatore: il punto di Giancarlo Formica, A.D. del Santa Caterina Village e delegato provinciale Federalberghi Cosenza
“Finalmente stiamo riaprendo la nostra struttura. Ovviamente con le indecisioni del governo, che oggi dice che ieri potevamo aprire, lo scaricabarile tra Stato e Regioni e il susseguirsi di nuovi protocolli, non siamo riusciti a fare grande programmazione. Ma stiamo comunque procedendo all’apertura”. Lo dice Giancarlo Formica, amministratore delegato del…
Leggi »“C’è la necessità di cogliere i bisogni, le necessità dell’albergatore, e non ci si limiti solo alla presentazione di pacchetti standard”
“Ci sono molti attori all’interno del panorama tecnologico odierno. Molteplici sono le proposte da parte degli operatori, ma pochi mi chiedono di cosa ha realmente bisogno la mia struttura”. Così inizia Luca Cestaro, hotel manager dell’Hotel Ad Gallias di Bard, parlando del rapporto tra albergatori e innovazione tecnologica. Potrebbe valere…
Leggi »Trasformazione digitale: l’importanza del coinvolgimento dal basso
Abbiamo intervistato Michele Sambaldi, Managing Director della Pellicano Hotels, società che possiede e gestisce tre strutture di lusso in Italia, all’Argentario, a Palo Laziale (Ladispoli) e ad Ischia. Una carriera trascorsa nell’ospitalità di qualità, anche al Bulgari Hotel di Milano. Sambaldi, qual è il motivo per cui c’è in generale…
Leggi »“C’è voglia in questo momento di un’aggregazione maggiore: il microscopismo non ci porterà da nessuna parte purtroppo”
Intervista a Guerrino Lanci – presidente Federalberghi Trieste “Sapete qual è oggi il problema più grosso per il Comune? Che i dipendenti in alcuni casi non possono essere rimessi subito al lavoro in quanto soggetti a rischio, soprattutto per i musei e altri siti simili”. Quindi adesso, presidente Lanci, per…
Leggi »Cosa possono mutuare i piccoli albergatori da una grande catena come Marriott?
L’Intervista a Fabrizio Rizza, Direttore Marriott Hotel Milano “Avendo l’Italia molte strutture a conduzione familiare, si è fatto già in passato fatica a far digerire la tecnologia e quindi una serie di sistemi software potessero aiutare l’ospitalità nei confronti di chi vive la struttura. Perchè? Perché i ricavi negli ultimi anni…
Leggi »“I piccoli albergatori vivono la dicotomia tra il voler adottare una nuova tecnologia e la paura di provare qualcosa di nuovo che può stroncare il proprio business”: l’intervista a Ruairi Conroy, VP di SiteMinder
“I piccoli albergatori vivono la dicotomia tra il voler adottare una nuova tecnologia e la paura di provare qualcosa di nuovo che, se non funziona, può stroncare il business dell’albergo stesso. La sfida è far capire che si tratta di un investimento, rendendoli più convinti e forti nel realizzarlo”. Lo…
Leggi »“C’è bisogno di esperti che indirizzino nella scelte tecnologiche, soprattutto nelle aziende più piccole e familiari”: l’intervista a Pietro Magrino, direttore Palazzo Naiadi
C’è un gioiello, in piazza della Repubblica, nel cuore di Roma, una struttura incredibile, risalente al 1887, che accorpò un’ala realizzata nel 1705 da Papa Clemente XI come deposito di cereali del Vaticano. È Palazzo Naiadi, che s’affaccia sull’antico complesso delle Terme di Diocleziano (306 D.C.), di cui è possibile…
Leggi »Turismo fase 3: intervista a Andrea Weiss, direttore APT Val di Fassa
Moena, Soraga, S.Giovanni, Mazzin, Campitello e Canazei: sono i sei comuni della Val di Fassa, un gioiello incastonato tra Marmolada, Sella, Catinaccio e Sassolungo. Un angolo di Trentino che sta per affrontare, come tutte le località turistiche, le restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19. Il panorama della situazione lo traccia…
Leggi »