CASE STUDY
CleanApp: come digitalizzare il servizio di pulizia
Oggi più che mai, la reputazione o rating di una struttura ricettiva ha un ruolo fondamentale nel successo di una struttura ricettiva: un pò perchè rappresenta lo specchio della percezione che gli ospiti hanno della struttura stessa, un pò perchè la reputazione stessa di un hotel è un volano per…
Leggi »Smartpricing: il revenue management a portata di mano
Da Riva del Garda, una delle località più suggestive del Lago di Garda, è partito lo sviluppo di Smartpricing, revenue management system, nato per un bisogno interno al team e ora a disposizione dell’intero panorama turistico italiano. SmartPricing nasce da 3 ragazzi, 3 cervelli di ritorno con esperienze decennali nei settori…
Leggi »Innovation 4 Change – Challenge Research, Problem Statement e Ideation
CHALLENGE RESEARCH Le prime settimane sono state dedicate all’organizzazione del team e alla ricerca del problema. Sulla base della challenge proposta dalla Scuola Italiana di Ospitalità, sono state individuate tre key-words per approfondire le tematiche proposte: ● Sustainability – definizione del concetto e diverse declinazioni del termine, ricerca dei…
Leggi »Travel Appeal
Da H-FARM di Treviso, una delle più importanti piattaforme digitali italiane, che supporta la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale, è nata Travel Appeal. Accanto al fondatore Mirko Lalli, fin dall’inizio collabora Mario Romanelli, responsabile commerciale per…
Leggi »Innovation for Change 2020 – Kick off
C’è anche la Scuola italiana di Ospitalità (promossa da TH Resorts e la Cassa Depositi e Prestiti) tra i partner di INNOVATION FOR CHANGE, la quinta edizione del programma sviluppato da Colleges Des Ingenieurs, Politecnico di Torino e CERN, che vede 53 giovani (fellows del MBA del Collège des Ingénieurs…
Leggi »