Zoku, il pioniere di Amsterdam della filosofia ibrida casa / ufficio, ha lanciato un nuovo design modulare Loft. Il design decostruito dei suoi pluripremiati loft è costituito da componenti standardizzati compatibili con molti layout diversi, dimensioni delle griglie e altezze ridotte dei soffitti. La nuova offerta pone Zoku all’avanguardia dell’innovazione nella sua categoria e permette di implementare la sua unica cultura del design e del placemaking sia negli alberghi nuovi che in quelli esistenti e negli edifici per uffici.
Il nome – dal giapponese Zoku – significa famiglia, ma anche clan, tribù. Un concetto che riflette l’idea dei fondatori Hans Meyer e Marc Jongerius: creare un senso di comunità e di accoglienza per i professionisti sempre in movimento. Tutti i loft sono arredati come veri e propri appartamenti e dotati di postazione lavoro, cucina, lounge area, televisione e zona pranzo. Tutto nello spazio di una classica camera d’albergo.
Nei loft la zona notte, sopraelevata e celata da pareti a listelli in legno, lascia spazio ad ampie zone giorno, con divanetti e tavoli per quattro persone, dove socializzare rilassandosi, ma anche organizzare meeting e riunioni di lavoro. Le scalette di accesso al letto king-size sono estraibili e scompaiono all’occasione, lasciando spazio al living.
Dopo il successo dello sviluppo delle nuove costruzioni Zoku Copenhagen e Zoku Vienna – entrambe inaugurate alla fine del 2020 – il lancio del design modulare Loft traduce gli insegnamenti di Zoku in un prodotto evoluto. Poiché la rapida crescita dei centri urbani continua a stimolare gli sviluppatori e i proprietari a creare nuove soluzioni per gli edifici, Zoku ha voluto offrire una soluzione adeguata a questa crescente esigenza. In stretta collaborazione con l’agenzia di progettazione CONCRETE con sede ad Amsterdam, ha sviluppato un approccio più intelligente allo spazio – creando più valore e flessibilità su meno metri quadrati.

“In tutta Europa assistiamo ad una maggiore concorrenza per le migliori proprietà e a una maggiore pressione del mercato per una maggiore efficienza. Noi di Zoku crediamo sacrosantamente nello sviluppo ad uso misto. Combinando lavoro, vita e socializzazione, gli edifici diventano più che mattoni e muri – diventano luoghi e ecosistemi per la collaborazione”, ha detto Hans Meyer. “Abbiamo già una grande esperienza nella creazione di comunità, quindi abbiamo voluto usare queste intuizioni per aiutare gli investitori immobiliari a trasformare le proprietà esistenti in centri di creazione di luoghi desiderati. Grazie all’hacking del nostro stesso progetto, possiamo contribuire ad estendere il ciclo di vita degli edifici trasformandoli in uno sviluppo autonomo o ad uso misto e ottimizzarne l’efficienza facendo di più con meno”.
“La nostra nuova offerta -. ha aggiunto Marc Jongerius – sottolinea la nostra ambizione di creare una vasta rete di Zoku nelle città europee gateway. Stiamo perfezionando la nostra offerta ad Amsterdam dal 2016 e siamo sicuri che la filosofia di Zoku, e il suo design, possano aiutare a trasformare gli immobili esistenti per diventare più agili e a prova di futuro. Oltre alla nostra ambizione di essere all’avanguardia per il nostro target di riferimento, il nostro obiettivo è essere un partner lungimirante sia per gli sviluppatori che per gli investitori; il nuovo design ci permette di agire con più forza. Ci permette di inserirci sia nelle nuove costruzioni che in quelle esistenti e di aiutare i proprietari immobiliari a trovare affittuari a lungo termine, creare un flusso di cassa costante e prolungare il ciclo di vita degli edifici”.
Il design modulare Loft trasforma la cucina, il bagno, il letto e gli spazi di stoccaggio in blocchi edilizi che possono essere configurati in un’ampia varietà di layout. Questo permette di trasformare facilmente tutti i tipi di edifici in “uno dei 25 hotel più cool del mondo”. Zoku è stato il vincitore del Radical Innovation Award 2015, premio riservato a chi esplora nuovi linguaggi nel mondo della ricettività. Zoku Hotel mette a disposizione dei suoi clienti più di 100 loft e aree comuni, anche per lunghi soggiorni.