La pandemia di coronavirus ha avuto un impatto su quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, conseguenza della sensibile (e coscienziosa) riduzione degli spostamenti e del distanziamento sociale. Anche se i viaggi in senso tradizionale non sono al momento possibili e potrebbero non essere in programma per un po’ di tempo, ci sono ancora modi per portare un po’ di “vita” a casa propria tramite tour virtuali, con l’obiettivo di (ri)connettersi e creare una connessione umana con i propri ospiti.
Airbnb ha annunciato la possibilità di viaggiare virtualmente e direttamente dalla propria abitazione. L’azienda ha infatti lanciato una nuova serie di programmi adattando le sue Esperienze Airbnb in un’attività completamente virtuale.
Airbnb Experiences è stata lanciata originariamente nel 2016; sono attività uniche e coinvolgenti, progettate e offerte da host locali. A seguito della crisi di COVID-19, le nuove Online Experiences offrono una versione digitale, in modo che le persone possano “imparare una nuova abilità, connettersi in modo sicuro con gli altri o perseguire un interesse”, ha dichiarato Catherine Powell, responsabile delle esperienze Airbnb
Ad oggi, ci sono oltre 50 Esperienze Online curate, guidate da host provenienti da più di 30 paesi in tutto il mondo. Il prezzo delle Esperienze varia da pochi dollari a 65 dollari per attività e sono ospitate sulla piattaforma Zoom. Questo significa anche che molti degli host Airbnb che stanno soffrendo finanziariamente in questo momento possono ottenere un reddito extra. Attualmente le esperienze includono un tour virtuale in bicicletta con la medaglia d’oro olimpica Alistair Brownlee (Yorkshire), una meditazione guidata da un monaco buddista (Osaka), una masterclass di danza irlandese (Galway) e una classe di lettura della fortuna (New York). C’è anche una meditazione guidata con pecore guidata da un ospite di Loch Lomond e un pinguino virtuale che si incontrano da Città del Capo.
Airbnb sta anche facendo un passo in più per aiutare alcune classi sociali più vulnerabili in questi tempi incerti, utilizzando esperienze virtuali. Milioni sono infatti gli anziani isolati e a maggior rischio per la loro salute a causa della crisi attuale. Airbnb ha iniziato a collaborare con organizzazioni locali in tutto il mondo – come SAGE negli Stati Uniti, l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Milano in Italia, e Amigos de los Mayores in Spagna – per “fornire Esperienze Online alle loro comunità gratuitamente, in modo che siano in grado di trovare una connessione umana, e forse anche di imparare una nuova abilità”
Anche Viator, società di Tripadvisor, ha annunciato il 9 aprile #RoamFromHome, un nuovo progetto che permette alle guide turistiche e agli host di esperienze di portare le loro attività online.
Le nuove esperienze virtuali permettono ai viaggiatori di continuare ad ampliare i loro orizzonti dalla sicurezza dei loro divani, supportando anche le piccole imprese colpite duramente da COVID-19. Preparate la pasta come i professionisti, godetevi una degustazione di vini autoguidata, passeggiate per Berlino o visitate i siti resi famosi da Harry Potter e molto altro ancora.
“Con #RoamFromHome, speriamo di aiutare i viaggiatori a continuare a esplorare il mondo, mentre molti di loro, e molti di noi, rimangono in isolamento”, ha commentato Ben Drew, presidente di Viator.
I viaggiatori potranno accedere alle esperienze virtuali in una sezione dedicata di Viator. Le esperienze sono organizzate per categorie, tra cui cultura, visite turistiche e cibo e bevande. Le esperienze sono un misto di gratuità e a pagamento.
Attualmente circa l’80% delle esperienze a pagamento su #RoamFromHome sono gestite da piccole imprese. I viaggiatori direttamente da casa possono preparare piatti vegetariani come il mattar paneer in un corso di cucina privato con uno chef che trasmette dalla sua cucina di casa a Mumbai, oppure imparare a fare la pasta a casa con uno chef di alto livello a Firenze, che da oltre 15 anni organizza tour gastronomici italiani con la sua famiglia.
Per sostenere e agevolare la propria comunità di operatori Viator rinuncerà alle proprie commissioni e avvierà un programma di pagamenti più frequenti per aiutarli a ricevere i pagamenti più velocemente sostenendo i flussi di cassa.