The Data Appeal Company (già Travel Appeal), società italiana B2B che fornisce dati e insight reputazionali per il settore Hospitality e turismo, la settimana scorsa ha stretto una partnership strategica con Sojern, uno tra i maggiori fornitori di soluzioni di marketing digitale per il mondo travel.
In partnership con Sojern, Data Appeal sarà ora in grado di arricchire le proprie analisi e supportare i propri clienti con dati sempre più personalizzati su ricerche, prenotazioni e arrivi dei voli, insieme alla demografia dei visitatori e ai comportamenti d’acquisto dei turisti.
“Siamo davvero felici per la nuova partnership con Sojern. I nostri clienti avranno una panoramica della propria destinazione e dei competitor ancora più accurata, per fare scelte di marketing strategiche con più sicurezza. I loro insight ci permetteranno di arricchire ancora di più il nostro mix di dati geolocalizzati, relativi al sentiment e alla reputazione” ha dichiarato Mirko Lalli, fondatore e CEO di The Data Appeal Company.
Data Appeal ad oggi è in grado di mappare i dati di 147 Paesi, coprire 2 milioni di punti di interesse a livello mondiale in continua crescita ed analizzare 300 milioni di contenuti online al giorno, provenienti da oltre cento fonti diverse. D’altra parte, il team di Data Science di Sojern analizza 8 miliardi di intenzioni di viaggio per aiutare i brand a comprendere meglio il comportamento di prenotazione dei viaggiatori e come raggiungerli con messaggi di marketing personalizzati. Unendo le forze, insieme, permetteranno alle destinazioni e alle aziende di comprendere meglio i comportamenti e i valori dei visitatori per prevedere arrivi, prenotazioni e acquisti.
Abbiamo voluto approfondire il perchè di questa partnership, e come possono beneficiarne entrame le società, assieme a Mario Romanelli, responsabile commerciale per il mercato italiano, accanto al fondatore fin dalla prima ora.
Cosa vi ha spinto a stringere la partnership con Sojern?
Data Appeal è sempre in cerca di nuovi partner di qualità per potenziare ulteriormente i propri strumenti e prodotti in linea con i bisogni emergenti del mercato.
L’azienda fa affidamento su un sempre crescente “data lake” che si fonda su una combinazione di dati geospaziali e dati legati al sentiment e alla reputazione. Da anni affianchiamo grandi destinazioni, catene alberghiere ma anche singoli operatori del mondo turistico per analizzare a 360 gradi i trend di mercato, comprendere appieno i desideri e i bisogni della clientela, sviluppare una conoscenza più approfondita dei competitor per prendere decisioni efficaci.
Sojern è uno dei maggiori provider mondiali di soluzioni di marketing digitale per il settore travel, un player affidabile e di spessore: per questo è un partner ideale per aumentare la completezza e la qualità delle nostre soluzioni e contribuire in modo concreto alla crescita del turismo in Italia e non solo.
Quali sono i benefici che pensate entrambe le società possano ricevere da questa collaborazione?
Per l’azienda questa partnership significa affiancare ai propri dati proprietari gli 8 miliardi di informazioni sugli intenti di viaggio monitorati dal team dati di Sojern, comportamenti di viaggio e di acquisto, informazioni sulle prenotazioni e le ricerche voli. Dunque offrire ai propri clienti una panoramica ancora più approfondita del mercato su cui fondare le proprie strategie e le proprie scelte.
Collaborare con Sojern ci offre l’opportunità di aiutare in modo ancora più efficace il mercato del turismo italiano a crescere. Per gli operatori, fare affidamento su fonti dati sempre più ampie e aggiornate significherà poter prendere decisioni davvero vantaggiose, specie in momenti ricchi di sfide e di opportunità come quello che stiamo vivendo.
Per Sojern sarà l’occasione di rivolgersi in modo più mirato e rilevante al mondo travel italiano, da sempre considerato un mercato chiave per l’azienda, affidandosi a un partner allineato con la propria strategia, per aiutare le PMI a ottenere un successo duraturo.
Qual è la vision di Data Appeal e all’interno di questa visione, come si inserisce questa partnership?
Sia Data Appeal che Sojern credono fortemente nel valore dei dati: per crescere e raggiungere obiettivi importanti, gli operatori del turismo hanno sempre più bisogno di prendere decisioni data-driven, basate su dati certi, affidabili, aggiornati e completi. Hanno bisogno di avere un quadro esatto non solo della propria attività, ma anche del loro territorio, dei competitor, del modo in cui cambiano i flussi turistici e i comportamenti e le preferenze dei viaggiatori.
Solo se il quadro di riferimento è completo, è possibile scegliere con sicurezza come investire, come ampliare l’attività, come superare le aspettative.
I dati sono il core business di Data Appeal e la sua unique selling proposition: offrire soluzioni e prodotti fondate su dati sempre più approfonditi, permettendo a qualsiasi realtà aziendale di plasmare a sua volta prodotti e servizi in linea con le tendenze del mercato, con i bisogni della clientela e dei viaggiatori, di essere sempre competitivi e aggiornati.
Sojern condivide questa visione ed è in quest’ottica che è nata questa collaborazione tra Data Appeal e Sojern.