Journera – di cui avevamo trattato nel report sull’innovazione nel settore Hospitality – ha raccolto 11,6 milioni di dollari in un round di Serie B, guidato da Andreessen Horowitz e B Capital, con la partecipazione di Pritzker Group Venture Capital e The Boston Consulting Group. Tutti e quattro gli investitori avevano preso parte anche al round di serie A nel 2018.
Journera è una scale up tecnologica che vuole creare un’esperienza di viaggio il più “frictionless” possibile per i viaggiatori. Attraverso la propria piattaforma, consente uno scambio di dati sicuro e in tempo reale tra le aziende che il turista “incontra” lungo il viaggio (i.e. compagnia aerea, hotel, compagnia di noleggio auto, etc.). Il tutto finalizzato a migliorare l’esperienza di viaggio e a creare una maggiore fidelizzazione.
Uno dei servizi più popolari di Journera in questo momento è per gli hotel che gestiscono il check-in anticipato e il check-out tardivo per gli ospiti. Il servizio consente agli hotel che utilizzano i più diffusi sistemi di gestione delle proprietà come Oracle Opera, Protel, Infor HMS e Mews di collegarsi a Journera. Potendo quindi essere avvisati dalle compagnie aeree quando un volo subisca un cambio d’orario, di partenza o di arrivo, modificano i successivi piani di un viaggiatore.
Il CEO di Journera Jeff Katz, ex presidente di Sabre e CEO di Swiss Air, ha affermato che “Il futuro, così come lo vediamo noi, riguarda molto di più il viaggio. L’idea che io possa salire a bordo di un volo ed essere registrato automaticamente dall’hotel o dal mio ride-share può essere regolata automaticamente perché l’operatore del ride-share conosce il resto del mio viaggio, e così via”.
“L’idea di un viaggio senza contatto non è una novità, ma diventa molto più rilevante in una vita post-pandemica”, ha aggiunto.
Journera utilizzerà i fondi per aumentare la capacità della propria piattaforma, dall’espansione a nuovi prodotti come la soluzione JourneyVision recentemente rilasciata a più integrazioni di terze parti, fino a nuove applicazioni di personalizzazione e di marketing.
Per aiutare i marchi a capire come la ripresa sta procedendo nel settore, Journera ha inoltre creato un prodotto “Recovery Analytics” gratuito per i prossimi sei mesi. Gli albergatori, i fornitori di trasporti aerei e/o terrestri che condividono i propri dati, avranno accesso ai dati anche da altri verticali.
Tra i partner commerciali di Journera figurano Hilton, InterContinental Hotels Group, Marriott International, Hyatt Hotels Corporation, United Airlines e American Airlines. Con quest’ultimo round la compagnia ha raccolto più di 26 milioni di dollari.