La startup britannica di viaggi e fintech Fly Now Pay Later ha raccolto circa 39,2 milioni di euro in finanziamenti series A, dando vita ad un nuovo e più flessibile modo di finanziare i viaggi in un mondo post COVID-19. I nuovi fondi provengono da Revenio Capital, oltre che da Shawbrook Bank e BCI Finance.
Fly Now Pay Later, fondata da Jasper Dykes nel 2015, rende più flessibile il pagamento dei viaggi. Invece di acquistare costosi biglietti in anticipo, gli utenti possono ripartire il costo su 1-12 mesi, a partire dallo 0% di TAEG. Dall’altro lato, i fornitori di viaggi possono iscriversi per essere presenti sulla piattaforma, intercettando nuovi clienti. Attualmente il fornitore alternativo di servizi di pagamento per i viaggi impiega 70 dipendenti nel Regno Unito e ha l’obiettivo di rendere più facile il viaggio per le persone in seguito alla pandemia.
I nuovi fondi saranno utili per potenziare la sua offerta di prodotti, soprattutto per sviluppare ulteriormente la sua tecnologia di pagamento. I finanziamenti sosterranno anche il lancio della nuova app Fly Now Pay Later, dove gli utenti potranno scegliere già le opzioni per quando le restrizioni di viaggio saranno abolite.
La startup ha nella sua visione anche un’espansione europea. La Germania è al primo posto per il secondo trimestre del 2020, seguita dalla Francia nel terzo e quarto trimestre.
Commentando l’annuncio, Jasper Dykes, CEO di Fly Now Pay Later ha dichiarato: “Poche industrie sono state colpite in modo così significativo come il turismo sulla scia di COVID-19. Questo investimento è una gradita spinta per il settore, e ci fornisce un adeguato flusso di cassa per aiutarci a superare questi tempi difficili”.
Kitarack Chapman, Direttore di Revenio Capital, ha commentato: “Le soluzioni finanziarie innovative e basate sui dati di Fly Now Pay Later stanno fondamentalmente riallineando in meglio gli interessi dei viaggiatori e dei commercianti. Siamo entusiasti di sostenere l’azienda e il suo esperto team di gestione, che continua a portare avanti la sua missione orientata al cliente per rendere la vita più facile ai viaggiatori nel Regno Unito, in Europa e oltre”.